ATTIVITÀ SVOLTE

Convegno
RESTAURAZIONE DELL'ORDINE Disfatta delle Potenze d'Inciampo Lungo le Vie della Pietas
ottobre-novembre 2013

Ancona, Sala Conferenze Hotel City, corso G. Matteotti 112

Il Convegno intende – con il rigore dell’approfondimento sociologico e teologico filosofico – esaminare da un lato (1a fase dell’iniziativa) le ragioni per cui nelle moderne societa’ occidentali, in particolare europee e nordamericane, risulti molto piu’ arduo, rispetto a quel che era possibile solo fino a pochi decenni fa, praticare uno stile di vita cristiano allo stesso tempo attuando innovazioni, cambiamenti e progressi nelle sfere individuale e collettiva che non rechino di per se stessi una carica potenzialmente distruttiva dei fondamenti antropologici della persona e dei capisaldi dell’organizzazione sociale; dall’altro formulare esempi, soluzioni e proposte (.. i “quadri e passaggi terreni di brezza divina”, di cui al titolo della 2a fase dell’iniziativa) idonei a disinnescare tale 
insidia, in quanto capaci di sconfiggere, demolire, destrutturare comportamenti, concetti, correnti di pensiero e pressione sociale che agiscono nella contemporaneità’ in senso antireligioso e, in particolare, anticristiano e anticattolico. 

Per meglio cogliere le sue finalita’, e definire piu’ marcatamente il suo duplice scopo, il Convegno si snodera’ in due fasi tra loro correlate, temporalmente collocate in due fine settimana consecutivi della seconda meta’ d’ottobre 2013.
 
1a FASE – LA RESTAURAZIONE DELL’ORDINE NELL’AMBITO TEMPORALE
Riferimenti assoluti oltre il disorientamento relativistico, 
contro la perdita del centro e la doppiezza della (falsa) realta’.
Due pomeriggi e una mattina di conversazioni sul tema

Sabato 26 ottobre – ore 16:30
Emmanuele Morandi
docente di Sociologia, Universita’ di Verona, Istituto Studi Tomistici, Modena

Domenica 27 ottobre – ore 10:30
François M. Dermine, op
docente di Teologia Morale alla Facolta’ Teologica dell’Emilia-Romagna, presidente del GRIS (Gruppo di Ricerca e Informazione Socioreligiosa), gia’ esorcista dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Domenica 27 ottobre – ore 16:30
Ennio Innocenti
studioso, saggista, Sacra Fraternitas Aurigarum, Roma

___________________________________________________

2a FASE – LA RESTAURAZIONE DELL’ORDINE NELL’AMBITO SPIRITUALE
Umile, Semplice, Nascosto… (quadri e passaggi terreni di brezza divina)

VENERDì 8 NOVEMBRE, ORE 16.30

- NEL SEGRETO FRA DIO E ME (IL MEMORIALE DI PASCAL)
Alberto Peratoner 
professore di Filosofia teoretica presso lo Studium Generale Marcianum, Venezia, e presso la Facolta’ Teologica del Triveneto, Padova

- IL NASCONDIMENTO DEL VIGNAIOLO DI DIO (LA RINUNCIA DI BENEDETTO XVI)
Antonio Livi
decano emerito della Facolta’ di Filosofia della Pontificia Universita’ Lateranense, Roma
presidente dell’ISCA (International Science and Commonsense Association)

SABATO 9 NOVEMBRE, ORE 16.30

- TEOLOGIA DEL PARO'N (GIUSEPPINA BAKHITA)
Liliana Ugoletti
suora canossiana, direttore Fondazione Canossiana, Roma

- POCHE PAROLE DEL SIGNORE PER DIRE TUTTO (…TI BENEDICO, O PADRE, PERCHE' HAI TENUTO NASCOSTE QUESTE COSE AI SAPIENTI E LE HAI RIVELATE AI PICCOLI; …SIA IL VOSTRO PARLARE SI', SI', NO, NO; IL DI PIU' VIENE DAL MALIGNO…)  
Antonio Livi
decano emerito della Facolta’ di Filosofia della Pontificia Universita’ Lateranense, Roma
presidente dell’ISCA (International Science and Commonsense Association)

DOMENICA 10 NOVEMBRE, ORE 16.30
- 'IN VOLO' TRA TERRA E CIELO (GIUSEPPE DA COPERTINO)
Giancarlo Corsini
ministro provinciale dell’Ordine dei Frati Minori, Ancona 

- PURO, PROFONDO, TRASPARENTE (LO SGUARDO DI GEMMA GALGANI) 
Elvio Fontana
studioso, saggista, Istituto del Verbo Incarnato, Roma

- LA 'MATITA' DI DIO (MOTHER THERESE OF KOLKATA)
Elvio Fontana
studioso, saggista, Istituto del Verbo Incarnato, Roma